Nord Sardegna: Consigli su cosa vedere e dove alloggiare per visitarlo tutto spendendo meno

Nord Sardegna cosa vedere e dove alloggiare

Nord Sardegna :
Cosa vedere e dove alloggiare

Da Nord a sud ad ovest a est la Sardegna è bella tutta, ma se hai scelto il Nord Sardegna per le tue vacanze e sei alla ricerca di qualche consiglio su dove alloggiare e cosa vedere

in questo articolo completo ti darò dei consigli preziosi ed è grazie a questi consigli che risparmiarsi tempo e denaro

 Consiglio:

Inizio subito con il darti un consiglio per goderti al meglio le tue vacanze

Se vuoi visitare tutto il Nord Sardegna o una sua parte, devi essere automunito o avere la possibilità di noleggiare una macchina.

 Questo perché la Sardegna per quanto sia bella non è ha misura d’uomo e i mezzi di trasporto ad oggi non sono la scelta migliore per muoversi o spostarsi da un luogo all’altro.

Ovviamente se non hai possibilità di avere un mezzo, non devi rinunciare a visitare la Sardegna

Infatti tanti viaggiatori, indipendente dall’età  ma con l’animo e lo spirito avventuriero decidono per loro scelta  di visitare o meglio scoprire l’isola utilizzando solo mezzi di trasporto pubblici. Questa scelta è adatta se viaggi da solo, in coppia o con un gruppo di amici e dentro di te risiede l’animo da Travel Backpackers (Viaggiatore con zaino in spalla)

Che zone comprende il Nord Sardegna:

Il mondo è bello perchè vario, la Sardegna è come un piccolo continente differente dal resto d’Italia e varia di luogo in luogo a partire dalla cucina, le tradizioni, le usanze, i dialetti e i suoi paesaggi e questo non avviene  solo da Nord a Sud ma anche nella stessa zona

Per capirlo ti basterà spostarti anche di soli 20 km per trovare usanze, tradizioni e dialetti differenti, ma sopratutto paesaggi differenti

nord Sardegna maps

Mappa del nord Sardegna

Un esempio, se guardi la mappa qua sopra che ti mostra le zone che comprende il Nord Sardegna ti basterà muoverti dalla costa Porto Torres verso Santa Teresa e trovare un paesaggio totalmente differente da quello della città di Porto Torres come puoi vedere dalle foto.

La stessa cosa è valida per la cucina, e le stesse differenze le troverai tra Porto Torres e Alghero per questo il mio consiglio è di muoverti, esplorare ed essere curioso come un bambino perché credimi ogni città avrà un fascino diverso e magari una ti colpirà per i suoi paesaggi, un’altra per la sua cucina tipica o per le sue spiagge

Quindi il mio consiglio è di non limitarti ha visitare o esplorare una sola città anche perché se alloggerai nel giusto punto potrai raggiungere maggior parte delle città del Nord Sardegna in 45 min o 1h di macchina e a breve ti dirò la miglior città da dove partire per visitare tutto il Nord Sardegna, ma prima

Porto torres e Santa teresa di gallura

Porto Torres & Santa teresa di Gallura, le due coste a confronto

Cosa vedere nel Nord Sardegna:

Adesso ti fornisco una lista di luoghi da vedere nel nord Sardegna ma il mio consiglio se ne hai la possibilità e di girarlo tutto anche i posti dove il mare non è proprio vicino alla città, come: Tempio, Macomer, Sindia o Tinnura anche se queste ultime (Macomer, Sindia, Tinnura) non sono proprio Nord Sardegna e risultano nella provincia di Nuoro (NU) non preoccuparti

perchè con Il posto strategico nella costa del Nord che ti consiglierò a breve,  potrai raggiungere questi luoghi in 1h e 20 circa di macchina o meno, e questi sono posti che credimi non devi perdere per le loro tradizioni, la loro cucina, ma sopratutto per il paesaggio pittoresco grazie ai loro murales 

Tinnura  addirittura viene definito un museo a cielo aperto guarda le foto per farti un idea di questo piccolo paesino di soli 250 abitanti

 

 Nord Sardegna luoghi di interesse

Asinara

Nord Sardegna: Asinara e suoi luoghi di interesse

 

Castelsardo

Nord Sardegna: Castelsardo e i suoi luoghi di interesse

 

Bosa

Nord Sardegna: Bosa e i suoi luoghi di interesse

 

Stintino

Nord Sardegna: Stintino e i suoi luoghi di interesse

 

Santa Teresa di Gallura

Nord Sardegna: Santa Teresa di Gallura e i suoi luoghi di interesse

 

Alghero

Nord Sardegna: Alghero e i suoi luoghi di interesse

 

Porto Torres

Nord Sardegna: Porto Torres i suoi luoghi di interesse

 

 

Nord Sardegna

Consiglio su dove alloggiare spendendo meno
e risparmiando tempo per girarlo tutto

Come ti accennavo all’inizio di questo articolo, per visitare la Sardegna a prescindere da Nord,Sud,Ovest o Est devi essere automunito o viceversa a “piedi” avere un buon spirito avventuriero e giorni a disposizione per poterla girare con i mezzi di trasporto.

 Detto questo, voglio darti un altro consiglio, su dove alloggiare, sia per spendere meno ma anche per risparmiare del tempo prezioso e poter visitare tutto il Nord Sardegna

 Può sembrare una scelta banale quella dell’alloggio ma credimi, e ti parlo da viaggiatore, se sbagli il punto dell’alloggio ti verrà male girare la città dove ti trovi 

in questo caso girare le città della Sardegna non richiede molto tempo, il tempo lo richiede spostarsi da una all’altra sopratutto se vuoi girare una determinata zona, come in questo caso il Nord Sardegna

l’alloggio o meglio la città che sceglierai come base d’appoggio farà la differenza quindi…

 

– Dove alloggiare nel Nord Sardegna per visitarlo tutto o gran parte
risparmiando soldi e tempo  ?

 

La nostra scelta ricade sulla città di Porto Torres porta d’accesso del Sassarese e diamante grezzo del nord Sardegna

Perché Porto torres?

Nord Sardegna Porto Torres

Foto di @luca_eskimo

Posizione strategica:

Oltre ad avere un accesso diretto alla città tramite il suo Porto che dopo quello di Olbia è uno degli sbarchi principali della Sardegna, e anche ben collegata all’Aeroporto di Alghero distante solo 30 min di auto

Ed è proprio grazie ai suoi collegamenti con tutte le città limitrofi del Nord Sardegna che la nostra scelta ricade su Porto Torres  come punto base per le tue vacanze

 Alghero,Stintino,Castelsardo,Sassari che sono le città principali sono tutte raggiungibili in 30 min di auto (anche meno) da Porto Torres  le  città più lontane distano a circa 1h o 1:30 h di auto, questo ti permette di poter girare una o più città nella stessa giornata 

Fare questo alloggiando per esempio  ad Olbia sarebbe impensabile, ma anche alloggiando a Castelsardo o Stintino gli spostamenti diventerebbero più complicati e molto probabilmente in base alla vostra destinazione, alloggiando in uno di questi posti dovreste passare sempre per Porto Torres o nelle sue vicinanze 

C’è differenza tra fare 30 min di auto (alloggiando a Porto Torres) per visitare Alghero o Stintino due delle mete Sarde più ambite o percorrere oltre 1:30 h di auto per visitarle questo per esempio alloggiando ad Olbia

Prezzi contenuti:

Altra fattore determinante sulla scelta di questa città sono i prezzi sopratutto in alta stagione, mentre città come Alghero,Stintino,Olbia oltre raddoppiare la loro popolazione, “raddoppiano” i loro prezzi questo grazie alla forte domanda turistica

Porto torres, si ha un incremento dei prezzi in alta stagione, ma sono prezzi contenuti ed è una delle città meno care del Nord Sardegna e si può trovare un posto dove dormire anche a 50 eur a notteCase Vacanze nel centro della città o vicino al mare

a soli 80/100 eur a notte che diviso 4 persone fa 20/25 eur a testa questo per dormire in un intero appartamento  full service  dove ogni confort e garantito

Se pensi che sia impossibile trovare case intere a questi prezzi guarda tu stesso o all’interno del nostro sito o su Airbnb o Booking

Città bellissima e accogliente:

Infine, Porto Torres oltre ad essere un punto strategico per scoprire tutto il nord Sardegna e avere dei prezzi contenuti e non solo sugli alloggi ma anche nei locali è una bellissima città, ricca di storia, circondata da spiagge bellissime e un lungomare da fare invidia a tante città 

Non è una delle mete turistiche più ambite, non è la città più bella del nord Sardegna o della Sardegna, non ha la spiagge più belle ma è la miglior città per scoprire il Nord Sardegna e poi non sarà la più bella ma ha comunque il suo fascino guarda questo video per farti un idea non solo della bellezza ma della ricchezza di questo posto